Crowdfunding, dove si celano le tasse?

È interessante notare come gli Stati riescano a cogliere ogni occasione per non agevolare l’innovazione, lo sviluppo e la crescita.

Questa osservazione proviene dall’analisi delle modalità di finanziamento privato come il crowdfunding che poco o niente hanno a che fare con le forme di equity e lending-based che sono invece opportunità di investimento ben normate.

Dettagli

Anche la privacy costa cara

Forse una delle sfide più importanti per il futuro sarà la gestione della privacy, dei dati sensibili presenti nell’infinità di servers che li proteggono o li dovrebbero proteggere secondo protocolli specifici. Da uno studio internazionale condotto da Vanson Bourne, dell’EMC Global Data Protection Index, emerge che in Italia in particolare la perdita di dati dovuta a guasti e interruzioni dei sistemi negli ultimi 12 mesi è costata circa 1 miliardo di euro al mese e che solo il 10% delle aziende

Dettagli